BONUS MOBILITà: RIMBORSI E BUONI DAL 3 NOVEMBRE
La piattaforma dedicata agli esercenti per partecipare al Bonus mobilità, già operativa dal 19 ottobre, dal prossimo 3 novembre sarà aperta anche agli acquirenti. Quindi, chi ha acquistato un bene o
La piattaforma dedicata agli esercenti per partecipare al Bonus mobilità, già operativa dal 19 ottobre, dal prossimo 3 novembre sarà aperta anche agli acquirenti. Quindi, chi ha acquistato un bene o
Con il Provvedimento del 22 ottobre 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce disposizioni per l'attuazione del regime di adempimento collaborativo disciplinato dagli articoli 3 e seguenti del Dlgs 5 n. 1
La Corte di Cassazione conferma con l'ordinanza n. 23362 del 23.10.2020 che il domicilio fiscale, che determina la attribuzione della competenza per territorio degli uffici della Agenzia delle entrate
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 262 del 22-10-2020 è stato pubblicato il Decreto 24 agosto 2020 n. 132, con il Regolamento che individua le cause che possono consentire il rifiuto delle fatture elettronic
Con la Risposta n. 497 del 22 ottobre 2020 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le stazioni di ricarica per veicoli elettrici, denominate "Electric Vehicle Charger" (EVC), rappresentano dei beni no
L'Agenzia Entrate Riscossione ha aggiornato sul proprio sito internet le FAQ con le novità introdotte dal DL 129/2020 che ha differito al 31 dicembre 2020 il termine di sospensione per la notifica e i
Il DL n. 34/2020 (Decreto "Rilancio"), convertito con modificazione dalla legge 17 luglio 2020 n. 77, ha incrementato al 110% la detrazione d'imposta per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 di
E' in pubblica consultazione la nuova versione delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, predisposta dal Consiglio nazionale dei commercialisti, che, fatte salve le d
Si può fruire dell'ecobonus e del superbonus anche per interventi di riqualificazione energetica di edifici che non siano dotati di un moderno impianto di riscaldamento ma che, ad esempio, siano risca
L'Agenzia delle Entrate, in data 15 ottobre 2020, ha aggiornato alcune delle FAQ in tema di Fatturazione elettronica. In particolare, con riferimento alle modifiche introdotte dal Provvedimento n. 311
Risposta ad interpello n. 230/2025.L’esecuzione di lavori agevolati dal superbonus può portare cattive sorprese all’acquirente dell’immobile se intende rivenderlo.Se non vi ha risieduto per la maggior
Aumenti retributivi, nuove tutele per malattia, maternità e disabilità: le principali novità del contratto valido fino al 2028.Con l’accordo raggiunto in data 2 Luglio 2025, che ha però decorrenza dal
Nell’articolo precedente ho trattato di una serie di semplici accorgimenti volti all’ottimizzazione di tutte quelle attività a “non valore aggiunto” che possono essere ridotte a favore invece di attiv
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre ha approvato tre disegni di legge di delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali. Il primo (Delega al Governo per la
Le misure di favore previste in materia di imposta di registro, ipotecaria e catastale per l?"edilizia economica e popolare si applicano soltanto agli atti e ai contratti di edilizia “sovvenzionata”.
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!